Il progetto promuove la formazione attraverso l’esperienza, in una situazione simulata di lavoro, coinvolgendo tutte le dimensioni del “lavoro”. Riproduce così situazioni reali di lavoro utilizzando la simulazione d’impresa come metodologia di apprendimento, con una chiara ed evidente finalità educativa. I soggetti coinvolti sono: gli studenti (che vivono un’esperienza reale di lavoro) – le aziende (che hanno un progetto guidato sul quale coinvolgere gli studenti) – le scuole (che offrono un ambiente formativo stimolante e innovativo). In ognuna delle aziende simulate si riproduce la struttura di un’impresa reale (azienda tutor), di un determinato settore o ramo di attività, consentendo agli studenti di sperimentare le diverse funzioni aziendali. Virtual Enteprise 4.0 è la risposta migliore per implementare piani di Alternanza Scuola Lavoro, per favorire l’integrazione tra formazione curricolare ed extracurricolare, per favorire un apprendimento che dall’esperienza vissuta “sul campo” porti al potenziamento dell’apprendimento acquisito con le discipline curricolari.
Virtual Enterprise 4.0
Una classe scolastica simula il funzionamento di un’azienda. Gli studenti fanno “esperienza” delle principali funzioni aziendali (mktg, vendite, amm.ne, comunicazione, pianificazione, ecc.). Ogni azienda simulata opera in un mercato virtuale consentendo agli studenti di acquisire competenze manageriali e soft skill, seguendo logiche “Wiki”. Il coordinamento delle attività è affidato alla supervisione di un docente.
Aiuta il mondo scuola a conoscere il mondo azienda. Aiuta a conoscere i “mestieri” aziendali. Aiuta le aziende ad “andare a scuola”. Facilita il dialogo tra scuola e azienda in un contesto imprenditoriale frammentato come quello italiano. Favorisce la personalizzazione dei percorsi di studio. Migliora la percezione della cultura d’impresa. Conosci la nostra proposta per scuole e aziende, visita il sito Virtual Enterprise 4.0, scrivici o telefona. Ti aspettiamo.