Il progetto promuove la formazione attraverso l’esperienza, in una situazione simulata di lavoro, coinvolgendo tutte le dimensioni del “lavoro”. Riproduce così
situazioni reali di lavoro utilizzando la simulazione d’impresa come metodologia di apprendimento, con una chiara ed evidente finalità educativa. I soggetti coinvolti sono: gli studenti (che vivono un’esperienza reale di lavoro) – le aziende (che hanno un progetto guidato sul quale coinvolgere gli studenti) – le scuole (che offrono un ambiente formativo stimolante e innovativo).
Virtual Enterprise 4.0
La simulazione d'impresa a scuola
The Bridge
Aggregatore di idee e di esperienze
Tutto quanto possa aiutare una felice contaminazione di mondi apparentemente distanti – scuola e impresa – con l’obiettivo di creare link importanti tra tutti i vari soggetti coinvolti.